Serie A Beretta: il derby tra Conversano e Fasano in copertina per la 12^ giornata

  • Serie A Beretta, Risultati dai campi
images/jarlstam-fasano-2021.jpeg

Penultima giornata del girone di andata, la 12^ complessiva in regular season, e ancora cinque squadre in ballo per gli ultimi posti in Coppa Italia. Anche domani (sabato) la Serie A Beretta promette di avere in serbo colpi di scena e sorprese. La prima, peraltro, è arrivata dal mercato: in settimana l’ala Gianluca Dapiran ha lasciato Trieste ed è passato al Bressanone, con gli altoatesini che tuttavia osserveranno un turno di riposo e dovranno attendere una settimana prima di vedere debuttare il nuovo arrivato.

Tutte le altre giocano, però. A cominciare dall’attesissimo derby pugliese tra Conversano e Junior Fasano. La sconfitta casalinga dei campioni d’Italia per mano di Pressano, giunta mercoledì scorso nel recupero del decimo turno, ha aggiunto piccantezza al tutto. I biancoverdi sono chiamati ad una reazione perché, numeri alla mano, nei due scontri diretti a Sassari e in casa coi trentini hanno raccolto solo un punto. Al contrario gli uomini di Francesco Ancona viaggiano sulle ali dell’entusiasmo: undici risultati utili – di cui dieci vittorie – e una difesa che, con una media di 24,9 gol subiti per partita, è seconda solo a quella di Conversano (22,8). Si sfidano due dei migliori portieri del campionato, Pasqualino Di Giandomenico e Vito Fovio, ma anche tanti ex (Radovcic, Giannoccaro, Fovio, Sperti, Beharevic). “Ruotiamo tutti, abbiamo tutti il tempo di recuperare durante la partita, per cui non credo sia un problema fisico”, aveva detto Alessandro Tarafino, tecnico di Conversano, al termine del match perso mercoledì contro Pressano. “Probabilmente è mancata un po’ di tensione mentale. Dobbiamo prepararci con la testa, ritrovare le energie e la giusta concentrazione”. Anche coach Francesco Ancona sul fronte opposto tiene alta la guardia: “Siamo in un ottimo stato di forma e la continuità dei risultati ne è la prova, ma il derby è una cosa diversa dove tutto si azzera. Siamo consapevoli della forza del Conversano, ma allo stesso tempo sappiamo che possiamo fare bene e giocarcela alla pari”. Al Pala San Giacomo si comincia alle 19:00. 

Detto di Bressanone al riposo, le faccende pugliesi interessano in particolare Raimond Sassari e Pressano. Monento d’oro per i gialloneri: reduci dall’impresa che ha interrotto dopo quasi tre anni l’imbattibilità casalinga di Conversano, gli uomini di Alessandro Fusina hanno agganciato il secondo posto e si preparano a fare visita al Carpi (h 18:00). “Non ci esaltiamo quando arrivano queste vittorie, non ci siamo abbattuti quando sono arrivate delle sconfitte – ha commentato Alessandro Fusina nel post-gara del recupero di mercoledì scorso – e in generale stiamo facendo il nostro campionato. Pressano ha un equilibrio, ha un suo gioco e credo che queste siano le soddisfazioni principali per un allenatore”. Al Vallauri avversaria scomoda, comunque: Carpi nelle ultime tre partite ha vinto il derby contro Rubiera e perso di misura per mano di Bolzano e Trieste. Sfida tutta da giocare.

Sfida tutta isolana tra Sassari e Teamnetwork Albatro al Pala Santoru (h 18:30). È quasi un testa-coda. In casa i sardi non vincono addirittura dal 2 ottobre. Nel mezzo un pari e due sconfitte consecutive, intervallate comunque dai successi esterni, l’ultimo di misura a Bolzano, che hanno permesso agli uomini di Filiberto Kokuca di mantenersi comunque a contatto con la prima posizione. Sfida da ex per il siracusano Umberto Bronzo, mancino e migliore realizzatore stagionale dei rossoblù con 54 gol. I siciliani, fermi a due punti, proveranno a muovere la loro classifica nell’intento di uscire dal guado della zona play-out. 

Al Pala Bursi alle 18:00 una contro l’altra Secchia Rubiera e Bolzano, una fanalino di coda con Siracusa e l’altra a centro-classifica, mentre alle 18:30 ci sono ambizioni di Coppa Italia in palio al Tacca fra Cassano Magnago e Alperia Merano. Nel podcast HandballTalk, su Spotify, ha parlato il mancino dei meranesi Max Prantner: “Potevamo fare meglio in questo inizio di stagione, ma penso che i nostri alti e bassi siano dovuti ad una rosa molto giovane. Abbiamo delle partite dove ci esprimiamo benissimo e altre dove le cose non funzionano e dove lasciamo punti che sarebbero alla portata. Contro Cassano Magnago sarà una partita difficile e importantissima per entrambe le squadre. Noi daremo il massimo perché l’obiettivo è andare in Final8 e, dopo il pari nel derby contro Bressanone, ora lo vediamo davvero vicino”.

Tra gli incontri delle 19:00 al Pala Chiarbola match sulla carta equilibrato fra Trieste e Sparer Eppan. Per i giuliani sarà la prima uscita senza l’ala Gianluca Dapiran: il classe ’94 ha salutato in settimana la squadra guidata da Fredi Radojkovic passando al Brixen. Una notizia in controtendenza col ritorno alla vittoria in Serie A Beretta da parte degli alabardati. Appiano in questo senso è un esame di maturità: la squadra di Gagovic è solida, compatta, difficilissima da affrontare. L’ennesimo match che merita attenzione. 

IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web https://elevensports.com/it/italy, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.

Data

Ora

Partita

Arbitri

11 dicembre

h 18:00

Secchia Rubiera - Bozen

Passeri - Rinaldi

11 dicembre

h 18:00

Carpi - Pressano

Di Domenico - Fornasier

11 dicembre

h 18:30

Cassano Magnago - Alperia Merano

Schiavone - Nicolella

11 dicembre

h 18:30

Raimond Sassari - Teamnetwork Albatro

Id-Ammou - Tempone

11 dicembre

h 19:00

Trieste - Sparer Eppan

Simone - Monitillo

11 dicembre

h 19:00

Conversano - Junior Fasano

Cardone - Cardone

(foto: Leonardo Vinci)